Forma verbale |
| Riassottiglio è una forma del verbo riassottigliare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riassottigliare. |
Informazioni di base |
| La parola riassottiglio è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. Lettera maggiormente presente: i (tre). Parole con la stessa grafia, ma accentate: riassottigliò. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riassottiglio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassottiglio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riassottiglia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: riassottigli. Altri scarti con resto non consecutivo: riatti, riai, rial, risotti, risotto, riso, risi, ritti, ritto, riti, rito, rigo, rasoio, rasoi, raso, rasi, ratti, ratto, ratio, rati, raglio, ragli, rotti, rotto, rogo, iati, iato, isso, issi, isoli, isolo, istigo, ioli, itti, itto, ilio, assolo, assi, asoli, asolo, astili, astilo, astio, asti, asili, asilo, atti, atto, aglio, agli, agio, sottili, sotto, soglio, sogli, soli, solo, stili, stilo, sigli, siglo, sili, silo, ottili, otto, olio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riassottiglino. |
| Parole contenute in "riassottiglio" |
| gli, ria, asso, tigli, tiglio, assottigli, assottiglio, riassottigli. Contenute all'inverso: sai, itto, ossa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rio e assottigli (RIassottigliO). |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riassottiglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = riassottigliate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riassottiglio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assottiglio, riassottigli+tiglio, riassottigli+assottiglio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "riassottiglio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = riassottigliarono. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riassume quanto fatto nel cantiere, Si fa riassumendo, Riassumere in breve, Il piano che prevede il riassetto della città, Raccolte di riassunti di documenti diplomatici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riassottiglieremmo, riassottiglieremo, riassottigliereste, riassottiglieresti, riassottiglierete, riassottiglierò, riassottiglino « riassottiglio » riassuma, riassumano, riassume, riassumemmo, riassumendo, riassumente, riassumenti |
| Parole di tredici lettere: riassorbivano, riassorbivate, riassottiglia « riassottiglio » riassumeranno, riassumerebbe, riassumeremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cartiglio, quartiglio, ripostiglio, imbottigliò, imbottiglio, assottigliò, assottiglio « riassottiglio (oilgittossair) » naviglio, meraviglio, meravigliò, groviglio, aggroviglio, aggrovigliò, raggroviglio |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |