Forma verbale |
| Riassoggettiamo è una forma del verbo riassoggettare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riassoggettare. |
Informazioni di base |
| La parola riassoggettiamo è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: gg, ss, tt. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassoggettiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassoggetta, riassoggetto, riassettiamo, riassetti, riassetta, riassetto, riatti, riai, riamo, risse, rissa, risotti, risotto, riso, rise, risi, risa, rigettiamo, rigetti, rigetta, rigetto, riga, rigo, rieti, ritti, ritta, ritto, riti, rita, ritmo, rito, rimo, rassettiamo, rassetti, rassetta, rassetto, rasoio, rasoi, raso, rase, rasta, rasiamo, rasi, rasa, raggio, raggi, ragia, ratti, ratta, ratto, ratio, rati, rata, raia, ramo, rogge, roggia, rogo, rotti, rottamo, rotta, rotto, rota, retti, retta, retto, reti, remo, iati, iato, isso, issiamo, issi, issa, istmo, ioga, iota, itti, itto, assoggetta. |
| Parole contenute in "riassoggettiamo" |
| amo, ria, asso, etti, getti, oggetti, gettiamo, soggetti, assoggetti, riassoggetti, assoggettiamo. Contenute all'inverso: mai, sai, ossa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riamo e assoggetti (RIassoggettiAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassoggettiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassoggettiate/temo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riassoggettiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riassoggettiate. |
| Sciarade e composizione |
| "riassoggettiamo" è formata da: riassoggetti+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riassoggettiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assoggettiamo, riassoggetti+gettiamo, riassoggetti+assoggettiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sonno che richiede rianimazione, La deformazione di una voce registrata e riascoltata ad alta velocità, Chi vi entra, va in sala di rianimazione, Raccolte di riassunti di documenti diplomatici, Riassunto di un'opera storica antica. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riassoggetteremmo, riassoggetteremo, riassoggettereste, riassoggetteresti, riassoggetterete, riassoggetterò, riassoggetti « riassoggettiamo » riassoggettiate, riassoggettino, riassoggetto, riassoggettò, riassolda, riassoldai, riassoldammo |
| Parole di quindici lettere: riassoggettasti, riassoggetterai, riassoggetterei « riassoggettiamo » riassoggettiate, riassottigliamo, riassottigliano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): affettiamo, difettiamo, infettiamo, reinfettiamo, disinfettiamo, gettiamo, assoggettiamo « riassoggettiamo (omaitteggossair) » rigettiamo, progettiamo, bacchettiamo, impacchettiamo, spacchettiamo, insacchettiamo, becchettiamo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |