(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Portai un'amica nei suoi luoghi nativi e notai che riassaporò il passato. |
| Quando mia madre preparerà nuovamente la parmigiana di melanzane, ne riassaporerò il gusto. |
| Se dovessi partecipare ad un evento nostrano di piatti cucinati ai tempi dei nostri avi, riassaporeresti il gusto dei tempi passati. |
| Era così delicato, che solo dopo averlo riassaporato capii che era un ragù. |
| L'attività dei corsari saraceni, dal VII secolo, consisteva nell'assediare e riassediare le coste italiane per saccheggiarle. |
| * Sono nuovamente riassediato per il costo irrisorio della mia merce. |
| * Io riassediavo il castello ogni notte, aspettando il momento giusto per un attacco a sorpresa, dopo che le truppe si ritiravano per rifornirsi. |
| * Sembra che l'esercito siriano riassedierà l'ultima roccaforte dell'isis. |