Forma verbale |
| Riassaggiò è una forma del verbo riassaggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riassaggiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Riasfaltò, Riassaggerò « * » Riassalterò, Riassaltò] |
Informazioni di base |
| La parola riassaggiò è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riassaggiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi riassaggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Chi vi entra va rianimato, Riassume il lavoro fatto nel cantiere (sigla), Riassunti di articoli di riviste scientifiche, Riassumere in breve, Sono riassunte nella tavola pitagorica. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riassaggiava, riassaggiavamo, riassaggiavano, riassaggiavate, riassaggiavi, riassaggiavo, riassaggino « riassaggiò » riassalga, riassalire, riassalta, riassaltai, riassaltammo, riassaltando, riassaltano |
| Parole di dieci lettere: riascoltai, riasfaltai, riassaggia « riassaggiò » riassalire, riassaltai, riassapora |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): alesaggio, tesaggio, dosaggio, sovradosaggio, iperdosaggio, assaggiò, assaggio « riassaggiò (oiggassair) » massaggio, massaggiò, vibromassaggio, idromassaggio, automassaggio, passaggio, retropassaggio |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |