Forma verbale |
| Riascoltassi è una forma del verbo riascoltare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riascoltare. |
Informazioni di base |
| La parola riascoltassi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riascoltassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riascoltasse, riascoltasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riascoltai, riascolti, rialti, rial, riai, riscossi, risolta, risolti, risolsi, riso, risa, risi, ricolassi, ricolai, ricola, ricoli, rilassi, ritassi, rita, riti, rasoi, raso, rasta, rasassi, rasai, rasa, rasi, rata, rati, rota, rossi, rosi, iati, isolassi, isolai, isola, isoli, issi, ioli, iota, ascoltai, ascolti, asola, asoli, asta, asti, alta, alti, scolassi, scolai, scola, scoli, scossi, scassi, solai, sola, soli, stasi, stai, sassi, colti, colassi, colai, cola, colsi, coli, coti, cossi, cosi, classi, cassi, casi, oasi, ossi, lassi, tasi. |
| Parole con "riascoltassi" |
| Iniziano con "riascoltassi": riascoltassimo. |
| Parole contenute in "riascoltassi" |
| col, ria, asco, assi, colt, colta, tassi, scolta, ascolta, riascolta, ascoltassi. Contenute all'inverso: sai, issa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riascoltassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riascoltai/issi, riascoltare/ressi, riascoltaste/stessi, riascoltata/tassi, riascoltate/tessi, riascoltato/tossi, riascoltavi/vissi, riascoltaste/tesi, riascoltasti/tisi. |
| Usando "riascoltassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = riascoltaste; * siti = riascoltasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riascoltassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riascoltavo/ovattassi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riascoltassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/ascoltassimo. |
| Usando "riascoltassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = ascoltassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riascoltassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riascoltaste/site, riascoltasti/siti. |
| Usando "riascoltassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = riascoltare; * tessi = riascoltate; * tossi = riascoltato; * vissi = riascoltavi; * stessi = riascoltaste; * tisi = riascoltasti; * eroi = riascoltassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riascoltassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+ascoltassi, riascolta+assi, riascolta+tassi, riascolta+ascoltassi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riascoltassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riscossi/alta. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La deformazione di una voce registrata e riascoltata ad alta velocità, Un verbo come riascoltare, Riassestare il bilancio, Raccolte di riassunti di documenti diplomatici, La massima che riassume l'ideale di Orazio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riascoltarli, riascoltarlo, riascoltarono, riascoltarti, riascoltarvi, riascoltasse, riascoltassero « riascoltassi » riascoltassimo, riascoltaste, riascoltasti, riascoltata, riascoltate, riascoltati, riascoltato |
| Parole di dodici lettere: riascoltarti, riascoltarvi, riascoltasse « riascoltassi » riascoltaste, riascoltasti, riascolterai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riappaltassi, saltassi, esaltassi, risaltassi, assaltassi, riassaltassi, ascoltassi « riascoltassi (issatlocsair) » voltassi, rivoltassi, svoltassi, occultassi, multassi, catapultassi, esultassi |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |