Forma verbale |
| Riarmò è una forma del verbo riarmare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riarmare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Riarginò, Riarmerò « * » Riasciugherò, Riasciugò] |
Informazioni di base |
| La parola riarmò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riarmò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi riarmo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riarsa dalla siccità, Riarsi per la siccità, Riarso dalla siccità, Un rialzo a spillo, Nel Nabucco ama, non riamata, Ismaele. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riarmeresti, riarmerete, riarmerò, riarmi, riarmiamo, riarmiate, riarmino « riarmò » riarsa, riarse, riarsi, riarso, riasciuga, riasciugai, riasciugammo |
| Parole di sei lettere: riapro, riarma, riarmi « riarmò » riarsa, riarse, riarsi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): gentiluomo, buonuomo, superuomo, poveruomo, galantuomo, armò, armo « riarmò (omrair) » allarmo, allarmò, marmo, disarmo, disarmò, ermo, pachidermo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |