Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riarare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riamare, riarate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rara, arre. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riarmare, riparare. |
| Parole contenute in "riarare" |
| ara, are, ria, rare, arare. Contenute all'inverso: era, arai, rara. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno gin si ha RIARginARE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riarare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riace/cerare, riami/mirare, riamino/minorare, riarmarci/marciare, riarata/tare. |
| Usando "riarare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baria * = barare; curia * = curare; paria * = parare; varia * = varare; giuria * = giurare; latria * = latrare; * areata = riarata; * areate = riarate; * areati = riarati; * areato = riarato; imperia * = imperare; maceria * = macerare; compri * = comparare; idolatria * = idolatrare; miglioria * = migliorare; perimetria * = perimetrare; telemetria * = telemetrare; cronometria * = cronometrare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riarare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riarma/amare, riarso/osare, riarata/atre, riarato/otre. |
| Usando "riarare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riarata; * erte = riarate; * erti = riarati; * erto = riarato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riarare" si può ottenere dalle seguenti coppie: fattoria/rarefatto. |
| Usando "riarare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rarefatto * = fattoria; * fattoria = rarefatto. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riarare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riarata/areata, riarate/areate, riarati/areati, riarato/areato, riarate/rete, riarati/reti, aria/arare, baria/barare, paria/parare, varia/varare, maceria/macerare, imperia/imperare, miglioria/migliorare, latria/latrare, idolatria/idolatrare, telemetria/telemetrare, perimetria/perimetrare, cronometria/cronometrare, curia/curare, giuria/giurare. |
| Usando "riarare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curare * = curia; * cerare = riace; * mirare = riami; comparare * = compri; giurare * = giuria; latrare * = latria; imperare * = imperia; macerare * = maceria; * minorare = riamino; idolatrare * = idolatria; migliorare * = miglioria; * marciare = riarmarci; perimetrare * = perimetria; telemetrare * = telemetria; cronometrare * = cronometria. |
| Sciarade e composizione |
| "riarare" è formata da: ria+rare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riarare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+arare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riarare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rara/ire. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.