Informazioni di base |
| La parola riaprirci è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riaprirci per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Io ho una sorella che ha sette figli» rispose Toby. «Spero che fra cent'anni esisterà ancora qualche pronipote per venire a riaprirci gli occhi, o per impossessarsi del nostro tesoro nel caso che noi fossimo proprio morti; e poi vi è il notaio ed ho anche depositato un atto presso il sindaco. Non temere James: qualcuno verrà a raccogliere la nostra eredità.» «I miei successori non si dimenticheranno di voi, siatene certi» disse il signor Max. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaprirci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaprirai, riaprirei, riaprirli, riaprirmi, riaprirsi, riaprirti, riaprirvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riaprii, riai, rapirci, rapii, rapi, rari, aprii, apici, arri, piri, pici. |
| Parole contenute in "riaprirci" |
| ria, apri, riapri, aprirci. Contenute all'inverso: cri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaprirci" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaprirli/lici, riaprirmi/mici. |
| Usando "riaprirci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = riaprirle; * citi = riaprirti; scoria * = scoprirci. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaprirci" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaprirla/alci, riaprirle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaprirci" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaprirle/cile, riaprirò/ciò, riaprirti/citi. |
| Usando "riaprirci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scoprirci * = scoria; * lici = riaprirli; * mici = riaprirmi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaprirci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+aprirci, riapri+aprirci. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riaprire una porta che era stata chiusa con mattoni, È doloroso riaprirla, La riapre chi risveglia memorie dolorose, Si riaprono in settembre, Improvviso rialzo della Borsa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riapriamo, riapriate, riaprii, riaprimmo, riaprirà, riaprirai, riapriranno « riaprirci » riaprire, riaprirebbe, riaprirebbero, riaprirei, riapriremmo, riapriremo, riaprireste |
| Parole di nove lettere: riapriate, riaprimmo, riaprirai « riaprirci » riaprirei, riaprirla, riaprirle |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incartapecorirci, invigorirci, rinvigorirci, svigorirci, scolorirci, intimorirci, aprirci « riaprirci (icrirpair) » coprirci, ricoprirci, scoprirci, riscoprirci, imbizzarrirci, atterrirci, agguerrirci |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |