Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rialzerà per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Quando la richiamerò in cerca d'aiuto, mia madre si rialzerà dal divano.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Benedetto si stringe i pugni alle guancie, leva il capo puntando i gomiti al sasso, sta in ascolto senza saper di che. Sospira, si ripone a sedere. Iddio non gli parlerà. L'anima stanca tace, vuota di pensiero. Passa il tempo, lento. L'anima stanca richiama a fatica per suo ristoro l'ultima parte della Visione, il suo ascendere, per un notturno cielo tempestoso, incontro ad angeli discendenti. E pensa torbidamente: se questa sorte mi aspetta, perché rattristarmi? Se sarò tentato non sarò vinto e se sarò vinto Iddio mi rialzerà. Neppure è necessario di domandargli cosa voglia da me. Perché non scendo a dormire?
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): — Si rialzerà ora, se sposa la Marchis! — E guardò il bicchiere vuoto, attraverso la luce, socchiudendo un occhio malignamente. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rialzerà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rialzerò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rialza, rara, alza, alea, azera, aera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rialzerai, ricalzerà. |
| Parole con "rialzerà" |
| Iniziano con "rialzera": rialzerai, rialzeranno. |
| Parole contenute in "rialzera" |
| era, ria, rial, alzerà. Contenute all'inverso: are, lai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rialzerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: rialza/aera, rialzarci/arciera. |
| Usando "rialzerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baria * = balzerà; caria * = calzerà. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rialzerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: rialza/azzera. |
| Usando "rialzerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = rialzare; * areata = rialzata; * areate = rialzate; * areati = rialzati; * areato = rialzato; * arresti = rialzeresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rialzerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/alzerai. |
| Usando "rialzerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = rialzarci; * remora = rialzeremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rialzerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+alzerà, rial+alzerà. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rialzerà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ci = ricalzerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.