Forma verbale |
| Riagguantavamo è una forma del verbo riagguantare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riagguantare. |
Informazioni di base |
| La parola riagguantavamo è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riagguantavamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riagguantavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riagguantavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riagguantavo, riagguanto, riamo, rigano, rigata, rigato, rigavamo, rigava, rigavo, riga, rigo, riunta, riunto, rita, ritmo, rito, riva, rivo, rimo, ragù, ragna, ragno, rana, rata, ramo, runa, ruta, iato, iguana, ignava, ignavo, iuta, agguantavo, agguanto, agguato, agata, agamo, auna, auto, atava, atavo, guanto, guano, guava, gnam, unta, unto. |
| Parole contenute in "riagguantavamo" |
| amo, ava, ria, tav, anta, agguanta, agguantava, riagguanta, agguantavamo, riagguantava. Contenute all'inverso: gai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimo e agguantava (RIagguantavaMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riagguantavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riagguantavate/temo. |
| Usando "riagguantavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = riagguantavano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riagguantavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riagguantavo/ovattavamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riagguantavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riagguantavano/mono. |
| Usando "riagguantavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riagguantavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riagguantavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+agguantavamo, riagguanta+agguantavamo, riagguantava+amo, riagguantava+agguantavamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'Arabia con Riad, Se lo si riacquista, si sta meglio, Le donne abitanti a Riad, Le statue di Riace, Il rialzo improvviso dei titoli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riagguantaste, riagguantasti, riagguantata, riagguantate, riagguantati, riagguantato, riagguantava « riagguantavamo » riagguantavano, riagguantavate, riagguantavi, riagguantavo, riagguanterà, riagguanterai, riagguanteranno |
| Parole di quattordici lettere: riaggregheremo, riaggregherete, riagguantarono « riagguantavamo » riagguantavano, riagguantavate, riagguanteremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripiantavamo, impiantavamo, soppiantavamo, espiantavamo, millantavamo, ammantavamo, agguantavamo « riagguantavamo (omavatnauggair) » vantavamo, coibentavamo, accentavamo, disaccentavamo, addentavamo, riaddentavamo, contingentavamo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |