Forma verbale |
| Riagguantassimo è una forma del verbo riagguantare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riagguantare. |
Informazioni di base |
| La parola riagguantassimo è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riagguantassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riagguantai, riagguanti, riagguanto, rianimo, riai, riamo, riganti, rigano, rigata, rigati, rigato, rigassimo, rigassi, rigai, riga, rigo, riunta, riunti, riunto, riunsi, riunì, riusi, riuso, ritassi, ritasso, rita, riti, ritmo, rito, risi, riso, rimo, raggio, raggi, ragù, ragas, ragna, ragni, ragno, rana, rata, ratio, rati, rasi, raso, ramo, runa, ruta, russi, russo, iati, iato, iguana, iuta, intasi, intaso, intimo, issi, isso, agguantai, agguanti, agguanto, agguati, agguato, aggio, aggi, agus, agata, agamo, agio, auna, auto, ansimo, ansi, anso, animo, asso, guantaio, guantai, guanti. |
| Parole contenute in "riagguantassimo" |
| ria, sim, anta, assi, tassi, agguanta, riagguanta, agguantassi, agguantassimo, riagguantassi. Contenute all'inverso: gai, issa, miss. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimo e agguantassi (RIagguantassiMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riagguantassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riagguantaste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riagguantassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riagguantavo/ovattassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riagguantassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = riagguantaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riagguantassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+agguantassimo, riagguanta+agguantassimo, riagguantassi+agguantassimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rialzarsi da terra, Giocattolo che si rialza da sé, Sponda rialzata per corsi d'acqua, Se lo si riacquista, si sta meglio, Riallacciare una relazione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riagguantante, riagguantanti, riagguantare, riagguantarono, riagguantasse, riagguantassero, riagguantassi « riagguantassimo » riagguantaste, riagguantasti, riagguantata, riagguantate, riagguantati, riagguantato, riagguantava |
| Parole di quindici lettere: riaggreghereste, riaggregheresti, riagguantassero « riagguantassimo » riagguanteranno, riagguanterebbe, riagguanteremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripiantassimo, impiantassimo, soppiantassimo, espiantassimo, millantassimo, ammantassimo, agguantassimo « riagguantassimo (omissatnauggair) » vantassimo, coibentassimo, accentassimo, disaccentassimo, addentassimo, riaddentassimo, contingentassimo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |