Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola riaggravato. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare.


Frasi con riaggravato - esempi


Riaggravato è una forma del verbo riaggravare (participio passato).
Vedi anche: La parola riaggravato - Coniugazione di riaggravare


Non ci sono ancora frasi di esempio per questa parola.


Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Se il paziente si dovesse riaggravare gli somministreremo degli antibiotici.
Se non ci curiamo bene potremmo riaggravarci, con serie conseguenze per la nostra salute.
Decise di uscire anche se faceva freddo, riaggravando il suo malanno.
* Se continua a replicare ogni cosa che gli si dice riaggrava sempre di più il suo comportamento.
Pensando di rasserenare la discussione con pacatezza ed incomprensibilmente riaggravavo la situazione.
* Se non troviamo una soluzione all'attuale crisi occupazionale, la crisi economica si riaggraverà.
Stai tranquilla a letto, altrimenti, riaggraverai la situazione della gamba.
* Se smettono la terapia che gli ha prescritto il medico ospedaliero, si riaggraveranno.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: riaggiustavo, riaggiustò, riaggrava, riaggravando, riaggravarci, riaggravare « riaggravato » riaggravavo, riaggraverà, riaggraverai, riaggraveranno, riaggraveremmo, riaggravi
Dizionario italiano inverso: gravato, aggravato « riaggravato » pluriaggravato, sgravato
Vedi anche: Parole che iniziano con RIA, Frasi con il verbo riaggravare

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze