Forma verbale |
| Riagganciando è una forma del verbo riagganciare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di riagganciare. |
Informazioni di base |
| La parola riagganciando è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Perché quella telefonata? – mi chiedevo non senza stupore, riagganciando –. In fondo, da quando lui e la sorella erano stati mandati a studiare fuori di Ferrara (Alberto nel '33, Micòl nel '34: intorno agli stessi anni in cui il professor Ermanno aveva ottenuto dalla Comunità il permesso di ripristinare “per uso della famiglia e degli eventuali interessati” l'ex sinagoga spagnola incorporata nello stabile del Tempio di via Mazzini, sicché il banco dietro il nostro, a Scuola italiana, d'allora in poi era rimasto sempre vuoto), in fondo non c'eravamo più visti che rarissime volte, e quelle poche di sfuggita e di lontano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riagganciando |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: riagganciano. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: ragnino. Altri scarti con resto non consecutivo: riaggancino, riaggancio, rianno, riandò, riai, rigando, rigano, rigai, riga, rigido, rigo, ricino, ricado, rido, raggio, raggi, ragni, ragna, ragno, ragia, rancido, rancio, ranci, rana, ranno, rand, raia, raid, rado, incido, inca, inia, inno, agganciano, aggancino, aggancio, aggio, aggi, agnano, agio, anca, anno, acino, acido, gancino, gancio, gaia, gaio, giano, gino, nido, nando, nano, ciano, ciad, ciao, cado. |
| Parole contenute in "riagganciando" |
| ria, andò, ancia, ganci, agganci, aggancia, riagganci, riaggancia, agganciando. Contenute all'inverso: dna, gai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riandò e agganci (RIagganciANDO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riagganciando" si può ottenere dalle seguenti coppie: riagganciamo/mondo, riagganciare/rendo, riagganciaste/stendo, riagganciate/tendo, riagganciato/tondo, riagganciano/odo. |
| Usando "riagganciando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = riagganciante; * doti = riaggancianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riagganciando" si può ottenere dalle seguenti coppie: riagganciante/dote, riaggancianti/doti. |
| Usando "riagganciando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = riagganciamo; * rendo = riagganciare; * tendo = riagganciate; * tondo = riagganciato; * stendo = riagganciaste. |
| Sciarade e composizione |
| "riagganciando" è formata da: riagganci+andò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riagganciando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+agganciando, riagganci+agganciando, riaggancia+andò, riaggancia+agganciando. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riagganciando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riaggancino/ad. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Giocattolo che si rialza da sé, Riadeguare ai tempi, Hanno assetto rialzato e trazione integrale, Il riaccendersi di passioni, Tra il piano rialzato e la cantina. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riaggancerete, riaggancerò, riagganci, riaggancia, riagganciai, riagganciammo, riagganciamo « riagganciando » riagganciano, riagganciante, riaggancianti, riagganciarci, riagganciare, riagganciarmi, riagganciarono |
| Parole di tredici lettere: riagganceremo, riaggancerete, riagganciammo « riagganciando » riagganciante, riaggancianti, riagganciarci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): calciando, scalciando, falciando, intralciando, stralciando, spulciando, agganciando « riagganciando (odnaicnaggair) » sganciando, lanciando, bilanciando, controbilanciando, sbilanciando, rilanciando, tranciando |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |