Forma verbale |
| Riaffrettavate è una forma del verbo riaffrettare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riaffrettare. |
Informazioni di base |
| La parola riaffrettavate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riaffrettavate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaffrettavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riaffrettate, riarate, riattate, riffe, riffa, rifate, rifa', ritta, ritte, rita, riva, rive, raffe, raffa, rare, rara, ratta, ratte, rata, rate, rave, rette, retate, rete, irta, irte, irate, ivate, affrettate, affettavate, affettava, affettate, affetta, affette, afre, afra, afta, afte, areate, area, aree, arte, aravate, arava, arate, atta, atte, atava, atave, frate, fetta, fette, feta, favate, fava, fave, fate, tate. |
| Parole contenute in "riaffrettavate" |
| ava, ria, tav, vate, retta, fretta, affretta, affrettava, riaffretta, affrettavate, riaffrettava. Contenute all'inverso: eta, fai, ter, atte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaffrettavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffrettai/ivate, riaffrettasti/stivate, riaffrettavano/note. |
| Usando "riaffrettavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riaffrettavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaffrettavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffrettavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaffrettavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffrettava/atea, riaffrettavi/atei, riaffrettavo/ateo, riaffrettavamo/temo. |
| Usando "riaffrettavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = riaffrettasti; * note = riaffrettavano. |
| Sciarade e composizione |
| "riaffrettavate" è formata da: riaffretta+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaffrettavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+affrettavate, riaffretta+affrettavate, riaffrettava+vate, riaffrettava+affrettavate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riaffrettavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/affrettate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'Arabia con Riad, La riaccensione del computer, Sponda rialzata per corsi d'acqua, I rialzisti in Borsa, Il riaccendersi di passioni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riaffrettata, riaffrettate, riaffrettati, riaffrettato, riaffrettava, riaffrettavamo, riaffrettavano « riaffrettavate » riaffrettavi, riaffrettavo, riaffretterà, riaffretterai, riaffretteranno, riaffretterebbe, riaffretterebbero |
| Parole di quattordici lettere: riaffrettarono, riaffrettavamo, riaffrettavano « riaffrettavate » riaffretteremo, riaffretterete, riaffrontarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spettavate, aspettavate, rispettavate, prospettavate, sospettavate, quadrettavate, affrettavate « riaffrettavate (etavatterffair) » assettavate, riassettavate, rassettavate, architettavate, duettavate, cinguettavate, brevettavate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |