Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riaffonda per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Si alza solo per mangiare un panino, poi riaffonda subito il capo nella lettura.
Non ancora verificati:- Se Luca non trova subito una soluzione ai suoi problemi economici riaffonda in un'altra crisi depressiva!
- Ed ecco che Davide dopo aver bevuto, riaffonda i denti nel panino!
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Il padre intanto s'è chinato a riprendersela in braccio: – Senti? senti? i giocattolini… - Ripresa in braccio, la bimba, ancor tutta convulsa, cessa di piangere; ma come Sandrina e Lauretta ritornano dalla camera coi giocattoli, udendo il suono che Lauretta cava dai due cembalini di latta d'un pagliaccetto rosso che apre e chiude le braccia, riaffonda la faccina sotto il mento del padre, per non vedere, per non udire, e riprende a smaniare, come per rimettersi a piangere. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaffonda |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaffondi, riaffondo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riffa, rifonda, rifò, rifa', rioda, rida, raffa, randa, rand, rana, rada, ronda, roda, afona. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riaffondai. |
| Parole con "riaffonda" |
| Iniziano con "riaffonda": riaffondai, riaffondammo, riaffondando, riaffondano, riaffondante, riaffondanti, riaffondare, riaffondarono, riaffondarsi, riaffondasse, riaffondassero, riaffondassi, riaffondassimo, riaffondaste, riaffondasti, riaffondata, riaffondate, riaffondati, riaffondato, riaffondava, riaffondavamo, riaffondavano, riaffondavate, riaffondavi, riaffondavo. |
| »» Vedi parole che contengono riaffonda per la lista completa |
| Parole contenute in "riaffonda" |
| fon, ria, onda, fonda, affonda. Contenute all'inverso: fai. |
| Lucchetti |
| Usando "riaffonda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * affondata = rita; * affondati = riti; * affondato = rito; * affondava = riva; * affondavo = rivo; * affondasse = risse; * aera = riaffonderà; * aero = riaffonderò; * dadino = riaffondino; * aerai = riaffonderai; * aerei = riaffonderei; * aiate = riaffondiate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riaffonda" si può ottenere dalle seguenti coppie: mentori/affondamento, nori/affondano, steri/affondaste, stiri/affondasti, tari/affondata, teri/affondate, tiri/affondati, tori/affondato, toreri/affondatore, vari/affondava, viri/affondavi. |
| Usando "riaffonda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: affondata * = tari; affondate * = teri; affondati * = tiri; affondato * = tori; affondava * = vari; affondavi * = viri; affondaste * = steri; affondasti * = stiri; affondatore * = toreri; affondamento * = mentori; * nori = affondano; * tari = affondata; * teri = affondate; * tiri = affondati; * tori = affondato; * vari = affondava; * viri = affondavi; * steri = affondaste; * stiri = affondasti; * toreri = affondatore; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaffonda" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/affondai, risse/affondasse, rita/affondata, riti/affondati, rito/affondato, riva/affondava, rivo/affondavo. |
| Usando "riaffonda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = riaffondano; * area = riaffondare; * atea = riaffondate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaffonda" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+affonda. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "riaffonda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = riaffonderai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.