Forma verbale |
| Riafferriate è una forma del verbo riafferrare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di riafferrare. |
Informazioni di base |
| La parola riafferriate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riafferriate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riafferriate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riaffermiate. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: riafferrate. Altri scarti con resto non consecutivo: riafferra, riarate, riai, riffe, riffa, riferrate, riferiate, riferite, riferì, rifate, rifa', raffe, raffa, rafia, rafie, rari, rara, rare, raia, raie, rate, rete, ieri, irrite, irite, irate, irte, afferrate, afferra, afferiate, afferite, afferì, afri, afra, afre, afte, aeriate, aeri, aerate, aera, arri, arra, arre, ariate, aria, arie, arate, arte, aiate, ferrite, ferrate, ferra, feriate, ferite, ferie, ferì, frate, fiat, fate, errate, erra, erre, erte. |
| Parole contenute in "riafferriate" |
| ria, erri, ferri, afferri, erriate, ferriate, riafferri, afferriate. Contenute all'inverso: eta, fai, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riafferriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffermi/miriate, riaffermo/moriate, riafferra/aiate. |
| Usando "riafferriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riafferriamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "riafferriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = riafferrino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riafferriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riafferriamo/temo. |
| Usando "riafferriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miriate = riaffermi; * moriate = riaffermo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riafferriate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riafferri+erriate, riafferri+ferriate, riafferri+afferriate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riafferriate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riferite/afra, rii/afferrate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Tra il piano rialzato e la cantina, La zona calabra di Riace, Consentono il riallineamento degli apprendimenti agli studenti, Chi lo è, non si rialza, Rialzarsi dopo una caduta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riafferreremo, riafferrereste, riafferreresti, riafferrerete, riafferrerò, riafferri, riafferriamo « riafferriate » riafferrino, riafferro, riafferrò, riaffeziona, riaffezionai, riaffezionammo, riaffezionando |
| Parole di dodici lettere: riafferrerai, riafferrerei, riafferriamo « riafferriate » riaffezionai, riaffiatarci, riaffiatarmi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): smarriate, narriate, accaparriate, riaccaparriate, erriate, ferriate, afferriate « riafferriate (etairreffair) » inferriate, sferriate, serriate, rinserriate, interriate, atterriate, sotterriate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |