Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riadottati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riadattati, riadottata, riadottate, riadottato, riadottavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riadottai. Altri scarti con resto non consecutivo: riadotti, riattati, riatti, riai, ridotta, ridotti, ridota, rido, ridati, ridai, rida, ridi, ritta, ritti, rita, riti, rado, rada, radi, ratta, ratti, rata, rati, rotta, rotti, rota, iati, iota, itti, adottai, adotti, atta, atti, dotti, dotati, dotai, dota, doti, dati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riadottanti, riadottasti. |
| Parole contenute in "riadottati" |
| dot, ria, dotta, adotta, adottati, riadotta. Contenute all'inverso: dai, oda, atto, tatto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riti e adotta (RIadottaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riadottati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadottare/areati, riadotti/iati, riadottano/noti, riadottare/reti, riadottavi/viti, riadottavo/voti. |
| Usando "riadottati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = riadottano; * tinte = riadottante; * tinti = riadottanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riadottati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadotterà/areati, riadottare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riadottati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadottano/tino, riadottante/tinte, riadottanti/tinti. |
| Usando "riadottati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = riadottano; * areati = riadottare; * viti = riadottavi; * voti = riadottavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riadottati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+adottati, riadotta+adottati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riadottati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riatti/dota, ridota/atti, rita/adotti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.