Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riacquisire per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Per riacquisire le nostre abilità nel campo informatico decidemmo di partecipare ad un altro corso di aggiornamento.
- Vorrei riacquisire la mia casa messa all'asta ma non ho i liquidi necessari.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Ma la sera stessa Johnny decise di andare a trovare il cugino, in ora atramente propizia, tagliando per la molliccia collina. Non poteva più sopportare l'incubosa solitudine e la fissa visione della terra sfacentesi nell'umido buio. Camminava alla cieca. Ma come facevano gli uomini a riconquistare così le posizioni travolgentemente perdute, riacquisire tutta la loro capacità di comandare, punire ed uccidere, di piegare sotto la loro legge marziale, e con esigue, risibili armi, enormi masse di uomini ed infinite distese di terra? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riacquisire |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riacquisite. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riace, riai, ricusi, riusi, risi, rise, rais, raie, rasi, rase, rare, acque, acuii, acuire, acuì, acre, aure, cure. |
| Parole contenute in "riacquisire" |
| ire, qui, ria, sir, sire, acquisì, acquisire. Contenute all'inverso: caì, eri, risi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riacquisire" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacquisita/tare. |
| Usando "riacquisire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acquisiremo = rimo; * rete = riacquisite; * reti = riacquisiti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riacquisire" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacquisita/atre, riacquisito/otre. |
| Usando "riacquisire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riacquisita; * erte = riacquisite; * erti = riacquisiti; * erto = riacquisito. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riacquisire" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/acquisiremo, steri/acquisireste, stiri/acquisiresti, teri/acquisirete. |
| Usando "riacquisire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acquisiremo * = mori; acquisirete * = teri; acquisireste * = steri; acquisiresti * = stiri; * mori = acquisiremo; * teri = acquisirete; * steri = acquisireste; * stiri = acquisiresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riacquisire" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/acquisirei, rimo/acquisiremo, riacquisite/rete, riacquisiti/reti. |
| Usando "riacquisire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = riacquisita. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riacquisire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+acquisire. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.