Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riaccostavo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ero appena partito quando riaccostavo al marciapiede per rispondere al telefono che stava squillando.
Non ancora verificati:- Mentre riaccostavo l'anta della porta d'ingresso, mia cugina bussò per entrare.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Tutta questa roba povera, semplice, rozza, inutile, senza valore, mi dava un piacere straordinario: la sentivo amica, sorella, parte di me, simbolo della mia terra e della sua tradizione. Intanto, nello stesso tempo, mi riaccostavo anche alla letteratura dei miei maggiori e paesani. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccostavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaccostano, riaccostato, riaccostava, riaccostavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riaccosto, ricco, ricca, ricavo, risa, riso, rita, rito, rivo, rasta, rasavo, rasa, raso, rata, rosta, rosa, roso, rota, rovo, iato, iosa, iota, accosto, acca, aosta, asta, atavo, costo, cosa, coso, covo, cavo, osavo. |
| Parole contenute in "riaccostavo" |
| avo, ria, sta, tav, osta, costa, stavo, accosta, costavo, accostavo, riaccosta. Contenute all'inverso: caì. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rivo e accosta (RIaccostaVO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccostavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccostasti/stivo. |
| Usando "riaccostavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stavolta = riaccolta; * vota = riaccostata; * voti = riaccostati; * voto = riaccostato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaccostavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccosto/ottavo. |
| Usando "riaccostavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovattano = riaccostano; * ovattare = riaccostare; * ovattata = riaccostata; * ovattate = riaccostate; * ovattati = riaccostati; * ovattato = riaccostato; * ovatterà = riaccosterà; * ovatterò = riaccosterò; * ovattino = riaccostino; * ovattammo = riaccostammo; * ovattando = riaccostando; * ovattante = riaccostante; * ovattanti = riaccostanti; * ovattasse = riaccostasse; * ovattassi = riaccostassi; * ovattaste = riaccostaste; * ovattasti = riaccostasti; * ovatterai = riaccosterai; * ovatterei = riaccosterei; * ovattiamo = riaccostiamo; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccostavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccostai/voi, riaccostata/vota, riaccostati/voti, riaccostato/voto. |
| Usando "riaccostavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = riaccostasti; * ateo = riaccostavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaccostavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accostavo, riaccosta+avo, riaccosta+stavo, riaccosta+costavo, riaccosta+accostavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.