Forma verbale |
| Riaccorciarono è una forma del verbo riaccorciare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riaccorciare. |
Informazioni di base |
| La parola riaccorciarono è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: erre (tre), ci (tre), o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riaccorciarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccorciarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riaccorciano, riaccorcio, riaccorcino, riai, ricco, riccia, riccio, ricci, ricca, ricorrono, ricorro, ricorono, ricino, rari, rara, raro, raia, raion, roca, roco, roar, roano, icori, icaro, irco, iran, accorciano, accorcio, accorcino, accorrono, accorro, acca, acoria, acori, acoro, acri, acro, acino, acaro, arcano, arca, arco, ariano, aria, arino, ararono, arano, arno, cori, corano, cora, corrono, corro, corono, coro, corno, coca, cono, cria, ciao, ciano, ciro, caro, orcio, orca, orco, orino, orno. |
| Parole contenute in "riaccorciarono" |
| aro, ria, orci, accorci, accorcia, riaccorci, riaccorcia, accorciarono. Contenute all'inverso: caì, ora, onora, rocca, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riaccorcino e aro (RIACCORCIaroNO). |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "riaccorciarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = riaccorcino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaccorciarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accorciarono, riaccorci+accorciarono, riaccorcia+accorciarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riaccorciarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riaccorcio/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riabituati all'uso di un arto menomato, Una sfera che viene impiegata per la riabilitazione, Rialti collinosi che caratterizzano le Puglie, Riabilitazione delle anomalie nell'articolazione della parola, Riacquistare la pubblica stima. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riaccorciammo, riaccorciamo, riaccorciando, riaccorciano, riaccorciante, riaccorcianti, riaccorciare « riaccorciarono » riaccorciasse, riaccorciassero, riaccorciassi, riaccorciassimo, riaccorciaste, riaccorciasti, riaccorciata |
| Parole di quattordici lettere: riaccorceremmo, riaccorcereste, riaccorceresti « riaccorciarono » riaccorciavamo, riaccorciavano, riaccorciavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): marciarono, squarciarono, rabberciarono, commerciarono, smerciarono, sbirciarono, accorciarono « riaccorciarono (onoraicroccair) » scorciarono, sciarono, accasciarono, fasciarono, lasciarono, tralasciarono, rilasciarono |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |