(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se mio marito ed io lo riacclamassimo, il vincitore del festival della canzone tornerebbe sul palcoscenico. |
| * Se lo riacclamassi dopo essere uscito dalla scena, l'attore sarebbe contento. |
| * Non si aspettava che lo riacclamassero al suo ritorno sulle scene dopo tanti anni in cui era stato lontano e forse dimenticato. |
| Se il presentatore riacclamasse mio figlio quale vincitore anche dell'altra gara, sarei felice. |
| * Il candidato che riacclamasti, non mi ha mai pienamente convinto. |
| * Se riacclamassi il vecchio candidato, verrebbe riacclamato anche da tutti gli altri. |
| Riacclamerai il tuo amico, se riuscirà ad essere rieletto sindaco. |
| * Sono certa che i miei figli riacclameranno il cantate uscito dal palcoscenico per chiedergli il bis. |