Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riacclamante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riacclamanti, riacclamaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riacclamate. Altri scarti con resto non consecutivo: riace, rial, riamante, riamate, riama, ricca, ricce, ricamante, ricamate, ricama, rimante, rimane, rimate, rima, rime, ramate, rame, rane, rate, iman, acclamate, acca, acme, acne, alate, alma, alte, amate, clan, cane, lame, lane, mate. |
| Parole contenute in "riacclamante" |
| ama, ria, ante, lama, mante, amante, acclama, riacclama, acclamante. Contenute all'inverso: caì, mal, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riacclamante" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacclami/mimante, riacclamasti/stinte, riacclamata/tante, riacclamati/tinte, riacclamato/tonte, riacclamavi/vinte, riacclamando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riacclamante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riacclami * = mimante; * tinte = riacclamati; * tonte = riacclamato; * vinte = riacclamavi; * dote = riacclamando; * stinte = riacclamasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riacclamante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+acclamante, riacclama+ante, riacclama+mante, riacclama+amante, riacclama+acclamante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.