Forma verbale |
| Riabitueresti è una forma del verbo riabituare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di riabituare. |
Informazioni di base |
| La parola riabitueresti è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riabitueresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riabitueresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riabituereste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: riabiteresti. Altri scarti con resto non consecutivo: riabituerei, riabitui, riabiterei, riabiti, riaiuti, riai, riatti, riarsi, ribere, ribes, ritti, riti, riurti, riusi, rieti, risi, raie, rais, ratei, rate, ratti, rati, rare, rari, rasi, resi, reti, iati, ibis, ibere, iberi, iter, itti, ieri, irti, abituerei, abitui, abiteresti, abiterei, abiti, abiuri, abusi, abeti, aiuti, atee, atei, atre, atri, atti, aurei, aure, aerei, aeri, arsi, arti, asti, bite, bitti, bure, buri, busti, bere, ture, turi, tersi, teri, testi, test, tesi, urei, urti, ersi, erti. |
| Parole contenute in "riabitueresti" |
| bit, ere, est, ria, tue, resti, abitueresti. Contenute all'inverso: bai, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riabitueresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabita/tatueresti, riabitueremo/mosti, riabituerete/testi. |
| Usando "riabitueresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = riabitueremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riabitueresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabita/attueresti, riabituerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riabitueresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabitueremo/stimo. |
| Usando "riabitueresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riabita * = tatueresti; * mosti = riabitueremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riabitueresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+abitueresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riabituati all'uso di un arto menomato, Riabituare all'uso un arto menomato, Car . caba . t . ria., La branca medica della riabilitazione motoria, CA + il primo numero di quattro cifre + RI. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riabitueranno, riabituerebbe, riabituerebbero, riabituerei, riabitueremmo, riabitueremo, riabituereste « riabitueresti » riabituerete, riabituerò, riabitui, riabituiamo, riabituiate, riabituino, riabituo |
| Parole di tredici lettere: riabituerebbe, riabitueremmo, riabituereste « riabitueresti » riaccalappiai, riaccalappino, riaccaparrano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): risciacqueresti, scialacqueresti, annacqueresti, perequeresti, tatueresti, perpetueresti, abitueresti « riabitueresti (itsereutibair) » disabitueresti, situeresti, accentueresti, questueresti, attueresti, eccettueresti, effettueresti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |