Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per revocate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: revocare, revocata, revocati, revocato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: evocate. Altri scarti con resto non consecutivo: recate, reca, rete, roca, rote, rate, voce, vate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: revocante, revocaste, rievocate. |
| Parole con "revocate" |
| Finiscono con "revocate": irrevocate. |
| Parole contenute in "revocate" |
| evo, oca, evoca, revoca, evocate. Contenute all'inverso: eta, ove, tac, cove, over, taco, cover. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ori si ha REVOCAToriE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "revocate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rea/avocate, ree/evocate, revocai/aiate, revocare/areate, revocazioni/azioniate, revocano/note, revocare/rete, revocava/vate, revocavi/vite. |
| Usando "revocate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parevo * = pacate; prore * = provocate; * tendo = revocando; * tenti = revocanti; * tesse = revocasse; * tessi = revocassi; * teste = revocaste; * testi = revocasti; * tessero = revocassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "revocate" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/invocate, revocano/onte, revocare/erte. |
| Usando "revocate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = revocatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "revocate" si può ottenere dalle seguenti coppie: revoca/atea, revoco/ateo, revocando/tendo, revocanti/tenti, revocasse/tesse, revocassero/tessero, revocassi/tessi, revocaste/teste, revocasti/testi. |
| Usando "revocate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pacate * = parevo; * note = revocano; * areate = revocare; * vite = revocavi; * torite = revocatori; * azioniate = revocazioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "revocate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: revoca+evocate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "revocate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * in = rievocante; * iva = rievocavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.