Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rettifili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ho una predilezione per i rettifili con poco traffico per poter andare a tavoletta.
- Tanti automobilisti, da strapazzo, pensano di essere dei piloti quando si trovano sui rettifili.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Nell'uscire da quella casa si sentì meglio: anzi gli parve di essere tornato un essere ragionevole, un uomo di questo mondo, e procurò di conservarsi tale, sforzandosi di osservare le costruzioni del Milano nuovo che sorgevano come per incanto, e i grandi rettifili, e le botteghe di lusso, e il movimento dei tram e il via vai della gente affacendata, che pensa a far quattrini, che lavora, che produce, che non bada tanto alle ciarle, che se la gode senza tante fisime. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rettifili |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rettifilo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rettili, reti, refi, rifili, etili. |
| Parole contenute in "rettifili" |
| ili, etti, fili, tifi, retti. Contenute all'inverso: ter, fitte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rettifili" si può ottenere dalle seguenti coppie: rettifica/cali, rettificavo/cavoli, rettifichi/chili, rettifico/coli. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rettifili" si può ottenere dalle seguenti coppie: amoretti/filiamo. |
| Usando "rettifili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amoretti = filiamo; filiamo * = amoretti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rettifili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cali = rettifica; * coli = rettifico; * cavoli = rettificavo. |
| Sciarade e composizione |
| "rettifili" è formata da: retti+fili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.