Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per retrodatando |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: retrodatano. Altri scarti con resto non consecutivo: retrodato, retata, retta, retto, reato, rendo, rodato, rodando, rodano, rodo, roano, rota, rondò, rata, rand, rado, etano, etto, erodano, eroda, erodo, erano, erta, erto, trota, trono, totano, tondo, tono, tata, odano, datano, dato, dando, dado. |
| Parole contenute in "retrodatando" |
| oda, tan, andò, data, roda, retro, rodata, datando, retrodata. Contenute all'inverso: dna, ter, nata. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "retrodatando" si può ottenere dalle seguenti coppie: retrodatare/rendo, retrodataste/stendo, retrodatate/tendo, retrodatato/tondo, retrodatano/odo. |
| Usando "retrodatando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = retrodatante; * doti = retrodatanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "retrodatando" si può ottenere dalle seguenti coppie: retrodatavo/ovattando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "retrodatando" si può ottenere dalle seguenti coppie: retrodatante/dote, retrodatanti/doti. |
| Usando "retrodatando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = retrodatare; * tendo = retrodatate; * tondo = retrodatato; * stendo = retrodataste. |
| Sciarade e composizione |
| "retrodatando" è formata da: retro+datando. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "retrodatando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: retrodata+andò, retrodata+datando. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "retrodatando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: retta/rodando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.