Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reticolate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: reticolare, reticolata, reticolati, reticolato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: retate, rette, rete, reco, recate, reca, relè, ricolate, ricola, rote, rate, etica, etile, tilt, tolte, tate, iole, colte, colt, cote. |
| Parole contenute in "reticolate" |
| col, ola, tic, cola, reti, etico, colate. Contenute all'inverso: eta, ter, iter. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reticolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: retiformi/formicolate, reticolare/areate, reticolari/ariate, reticolare/rete. |
| Usando "reticolate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paretico * = palate; arre * = articolate; * teri = reticolari. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reticolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: reticolare/erte, reticolari/irte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reticolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: reticoli/atei, reticolo/ateo, reticolari/teri. |
| Usando "reticolate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: articolate * = arre; reticolari * = ariate; palate * = paretico; * areate = reticolare; * ariate = reticolari. |
| Sciarade e composizione |
| "reticolate" è formata da: reti+colate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.