Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resusciti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: resuscita, resuscito, risusciti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ressi, resi, resti, reciti, reti, riti, essi, esci, esiti, scii, siti, uscii. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: resuscitai. |
| Parole con "resusciti" |
| Iniziano con "resusciti": resuscitiamo, resuscitiate, resuscitino. |
| Parole contenute in "resusciti" |
| sci, citi, usci, usciti, susciti. Contenute all'inverso: ics, tic. |
| Incastri |
| Si può ottenere da resti e usci (RESusciTI). |
| Inserendo al suo interno tan si ha RESUSCItanTI; con era si ha RESUSCITeraI; con ere si ha RESUSCITereI. |
| Lucchetti |
| Usando "resusciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = resuscitano; * iati = resuscitati; * iato = resuscitato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "resusciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = resusciterò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "resusciti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amore/suscitiamo. |
| Usando "resusciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suscitiamo * = amore; * amore = suscitiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "resusciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resuscitano = titano; * atei = resuscitate; * eroi = resusciterò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.