Forma verbale |
| Restaurasti è una forma del verbo restaurare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di restaurare. |
Informazioni di base |
| La parola restaurasti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per restaurasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: restauranti, restaurassi, restauraste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: restaurati. Altri scarti con resto non consecutivo: restaurai, restauri, restasti, restati, restai, resti, resa, ressi, resi, retti, reti, reati, rara, rari, rasi, rati, estasi, estati, estri, esaurì, esausti, essi, etti, ersi, erti, starasti, starati, starai, stara, start, stari, star, stasi, stati, stai, sturasti, sturati, sturai, stura, sturi, strati, saura, sauri, sarai, sara, sarti, sari, sura, tarasti, tarati, tarai, tara, tarsi, tari, tasti, tasi, turasti, turati, turai, tura, turi, trasti, arasti, arati, arai, arsi, arti, urti. |
| Parole contenute in "restaurasti" |
| est, ras, sta, tau, asti, aura, resta, restaura. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "restaurasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: restaurare/resti, restaurata/tasti, restaurate/testi, restaurato/tosti, restaurava/vasti, restauravi/visti, restaurassi/siti. |
| Usando "restaurasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appresta * = appurasti; * stiva = restaurava; * stivi = restauravi; * stivo = restauravo; * stinte = restaurante; * stinti = restauranti; * tisi = restaurassi; * stivano = restauravano; * stivate = restauravate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "restaurasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/instaurasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "restaurasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: restauro/astio, restaurante/stinte, restauranti/stinti, restaurava/stiva, restauravano/stivano, restauravate/stivate, restauravi/stivi, restauravo/stivo, restaurassi/tisi. |
| Usando "restaurasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appurasti * = appresta; * resti = restaurare; * testi = restaurate; * tosti = restaurato; * visti = restauravi; * siti = restaurassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "restaurasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: restaura+asti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "restaurasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: resa/turasti, rea/sturasti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il re con cui fu restaurata la monarchia in Inghilterra, Restaurate con ago e filo, Ristabilire o restaurare, Juliette __: tenne un salotto durante la Restaurazione, Restata con un pugno di mosche. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: restaurare, restaurarono, restaurasse, restaurassero, restaurassi, restaurassimo, restauraste « restaurasti » restaurata, restaurate, restaurati, restaurativa, restaurative, restaurativi, restaurativo |
| Parole di undici lettere: restaurasse, restaurassi, restauraste « restaurasti » restaurerai, restaurerei, restauriamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inchiostrasti, mostrasti, dimostrasti, lustrasti, illustrasti, perlustrasti, frustrasti « restaurasti (itsaruatser) » instaurasti, carburasti, curasti, assicurasti, riassicurasti, rassicurasti, procurasti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |