Forma verbale |
| Respingerei è una forma del verbo respingere (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di respingere. |
Informazioni di base |
| La parola respingerei è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con respingerei per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): “No, non temere, fratello mio,„ diceva mentalmente rivolgendosi a Pietro “anche se essa venisse a gettarmisi fra le braccia, io la respingerei. Non la voglio: è tua. Se fosse di un altro, anche a costo di tornare in quei luoghi, gliela toglierei; ma è tua: dormi contento, fratello mio. Anch'io prenderò moglie, presto, subito. Chiederò Paska, la figlia del priore.„ |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per respingerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: respingerai, respingerci, respingermi, respingerti, respingervi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: respingere. Altri scarti con resto non consecutivo: respingi, respiri, resine, resi, rese, reperì, rene, reni, regi, ring, espierei, espiri, espii, esigerei, esigere, esigei, esige, esigi, epigee, epigei, egee, egei, spingi, spine, spini, spierei, spie, spire, spiri, spii, speri, sieri, sire, sere, seri, pini, pigerei, pigre, pigri, pigi, piri, pere, peri, ingerì, ieri, nere, neri. |
| Parole contenute in "respingerei" |
| ere, pin, rei, spin, spinge, respinge, spingere, spingerei, respingere. Contenute all'inverso: regni. |
| Incastri |
| Si può ottenere da respingi e ere (RESPINGereI); da rei e spingere (REspingereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "respingerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: reso/sospingerei, respinga/aerei, respingermi/miei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "respingerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: respingeva/avrei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "respingerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miei = respingermi; reso * = sospingerei. |
| Sciarade e composizione |
| "respingerei" è formata da: respinge+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "respingerei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: respinge+spingerei, respingere+rei, respingere+spingerei. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Attaccanti da respingere, Li para il respingente, Crede in Dio ma ne respinge ogni rivelazione, Club __: catena di resort per vacanzieri, Resoconto di fatti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: respingerà, respingerai, respingeranno, respingerci, respingere, respingerebbe, respingerebbero « respingerei » respingeremmo, respingeremo, respingereste, respingeresti, respingerete, respingerla, respingerlo |
| Parole di undici lettere: respingenti, respingerai, respingerci « respingerei » respingerla, respingerlo, respingermi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrangerei, cingerei, accingerei, fingerei, dipingerei, ridipingerei, spingerei « respingerei (ieregnipser) » sospingerei, stringerei, restringerei, costringerei, tingerei, intingerei, stingerei |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |