Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resettante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: resettanti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: resettate. Altri scarti con resto non consecutivo: restante, restate, resta, reste, resa, retta, rette, retate, rete, rene, rane, rate, esente, estate, ente, settate, sette, seta, sete, sente, stante, state, sante, sane, tane, tate. |
| Parole contenute in "resettante" |
| set, tan, ante, rese, reset, setta, tante, resetta. Contenute all'inverso: atte, etna, tese, natte, attese. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "resettante" si può ottenere dalle seguenti coppie: respiro/piroettante, ressa/saettante, resettata/tante, resettati/tinte, resettato/tonte. |
| Usando "resettante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * settantenne = renne. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "resettante" si può ottenere dalle seguenti coppie: resa/assettante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "resettante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saettante = ressa; * piroettante = respiro; * tinte = resettati; * tonte = resettato. |
| Sciarade e composizione |
| "resettante" è formata da: reset+tante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "resettante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: resetta+ante, resetta+tante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "resettante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: retta/sente. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.