Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con requisizione per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Con la requisizione, il giudice ci ha privato del diritto di possesso dell'appartamento.
- Per fortuna ci sono ancora beni per effettuare una requisizione.
- A quel delinquente non piacque la requisizione dei suoi appartamenti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Qualche volta Johnny scortò il maresciallo, con altri, nelle requisizioni. La gente concedeva con mani lente, rincresciose di quanto porgevano, ritirando il buono di requisizione e rimirandolo come oggetto chimerico, e quasi nessuno si tratteneva dal fornire all'impassibile maresciallo, annotante in silenzio, ulteriori indirizzi di gente che poteva fornire di più e di meglio. Era la lenta, forcipata nascita della coscienza fiscale in Italia? pensava Johnny. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per requisizione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: requisizioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: requisii, requie, resine, resi, reso, rese, rene, rune, risine, risi, risone, riso, rise, rizine, rione, equisone, equine, equo, eque, euzone, ezio, eone, quiz, zone. |
| Parole contenute in "requisizione" |
| qui, zio, equi, ione, zione, requisì. Contenute all'inverso: noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "requisizione" si può ottenere dalle seguenti coppie: requisirà/razione. |
| Usando "requisizione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acre * = acquisizione. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "requisizione" si può ottenere dalle seguenti coppie: reca/acquisizione, reni/inquisizione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "requisizione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * razione = requisirà. |
| Sciarade e composizione |
| "requisizione" è formata da: requisì+zione. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "requisizione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: requisii/zone. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.