Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con reputavo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Quando c'erano dei grossi problemi lavorativi, reputavo di dover intervenire.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le due facce della medaglia di Federico De Roberto (1888): «Mio Dio, mio Dio! perché ha egli fatto questo? Che cosa aveva da rimproverarmi? Dici tu, amica, quali sono i miei torti? Non fui forse sincera con lui fino all'eroismo? La confessione che gli avevo promesso non mi avrebbe fatta l'anima a brani? La triste storia non mi avrebbe bruciato le labbra?… Eppure, avevo deciso di farlo ad ogni costo, come una espiazione, come un primo sacrifizio a quest'uomo che mi aveva dischiuso degli arcani dolcissimi, che mi aveva richiamata alla vita del cuore, mentre mi reputavo morta per essa! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reputavo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deputavo, reputano, reputato, reputava, reputavi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: deputava, deputavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: reputo, ruta. |
| Parole contenute in "reputavo" |
| avo, tav, reputa. Contenute all'inverso: per. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reputavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: reputasti/stivo. |
| Usando "reputavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = reputata; * voti = reputati; * voto = reputato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reputavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rema/amputavo, remi/imputavo, reputo/ottavo. |
| Usando "reputavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovattano = reputano; * ovattare = reputare; * ovattata = reputata; * ovattate = reputate; * ovattati = reputati; * ovattato = reputato; * ovatterà = reputerà; * ovatterò = reputerò; * ovattino = reputino; * ovattammo = reputammo; * ovattando = reputando; * ovattante = reputante; * ovattasse = reputasse; * ovattassi = reputassi; * ovattaste = reputaste; * ovattasti = reputasti; * ovatterai = reputerai; * ovatterei = reputerei; * ovattiamo = reputiamo; * ovattiate = reputiate; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reputavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: reputai/voi, reputata/vota, reputati/voti, reputato/voto. |
| Usando "reputavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = reputasti; * ateo = reputavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "reputavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: reputa+avo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.