(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Oggi traspiro felicità da tutti i pori della pelle e mi è difficile reprimerla. |
| * Anche se a fatica, reprimerete la voglia di dirgliene quattro. |
| Reprimeremo gli atti di bullismo con decisione e fermezza anche per evitare casi di emulazione. |
| * Con la loro mestizia reprimerebbero anche un vincitore della lotteria! |
| Mi sono reso conto che reprimeva a fatica il pianto e non ho insistito nei rimproveri sulla sua condotta maleducata. |
| Ogni volta che mio marito ed io reprimevamo la nostra rabbia, ci venivano i crampi allo stomaco. |
| Sono passati i tempi in cui le autorità reprimevano nel sangue il dissenso, ora in democrazia il popolo viene controllato più sottilmente. |
| * Ogni volta che reprimevate l'ira, vi venivano forti dolori allo stomaco. |