Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con replicherò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Cercate di ascoltarmi bene perché non replicherò le cose che vi sto dicendo.
- Da bambina fui maltrattata della maestra, ma tacqui e soffrii, ma mi riproposi che non avrei più taciuto e mi dissi: "La prossima volta replicherò".
- Replicherò la rappresentazione teatrale per un altro mese visto il successo ottenuto.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Battaglia di Vederio di Cesare Cantù (1878): Tante belle ragioni io m'era disposte sulla lingua a mio discarico: se il signor giudice dirà così, io risponderò così: se mi apporrà questo, io gli replicherò cotesto: son a cavallo; un lavacapo, e mi rimanderà. E ogni giorno credevo fosse quello d'ottenere udienza, e ogni toccar del catenaccio era un palpitare di speranza che venissero a interrogarmi: ma ogni dì passava un dì, ed io a rosicchiare le unghie; e la speranza con cui m'era svegliato, mi rodeva ancori il cuore ne raddormentarmi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per replicherò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: replicherà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: replico, relè, reich, recherò, reco, epiche, epico, eliche, elice, elie, elio, elce, eleo, plico, piche, piero, piro, pero, liceo, cero. |
| Parole con "replicherò" |
| Finiscono con "replichero": controreplicherò. |
| Parole contenute in "replichero" |
| che, ero, repliche. Contenute all'inverso: ore, per. |
| Lucchetti |
| Usando "replicherò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apre * = applicherò; dure * = duplicherò; riapre * = riapplicherò. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "replicherò" si può ottenere dalle seguenti coppie: remi/implicherò, rese/esplicherò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "replicherò" si può ottenere dalle seguenti coppie: repliche/eroe, replichi/eroi. |
| Usando "replicherò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: applicherò * = apre; duplicherò * = dure; riapplicherò * = riapre; * aio = replicherai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "replicherò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: repliche+ero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.