(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Era fondamentale che noi, come promesso, li remunerassimo subito dopo la fine del lavoro. |
| * Se non ti remunerassi per il lavoro che hai svolto, non mi sentirei a posto con la coscienza. |
| * Se con la pensione che percapisco mi remunerassero di più potrei comprare obiettivi migliori. |
| * Accettai di lavorare nell'ufficio di un amico di mio padre, credendo che mi remunerasse anche con poco, ma non ricevetti neppure una lira. |
| * Ricordo benissimo che lo remunerasti al termine della giornata, non capisco perché lui affermi il contrario. |
| La tua mansione dirigenziale, per me, è altamente remunerata! |
| * Venivano ben remunerate le ore di lavoro in quella azienda. |
| Per il loro lavoro sono stati remunerati molto bene. |