Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per relega |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: delega, relego, rilega. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: delego, delegò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: elea. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: relegai. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: gelerà, gelerò. |
| Parole con "relega" |
| Iniziano con "relega": relegai, relegano, relegare, relegata, relegate, relegati, relegato, relegava, relegavi, relegavo, relegammo, relegando, relegante, relegasse, relegassi, relegaste, relegasti, relegarono, relegavamo, relegavano, relegavate, relegassero, relegassimo. |
| Contengono "relega": prelegato, prelegatari, prelegataria, prelegatarie, prelegatario. |
| »» Vedi parole che contengono relega per la lista completa |
| Parole contenute in "relega" |
| lega, relè. Contenute all'inverso: gel. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "relega" si può ottenere dalle seguenti coppie: real/allega. |
| Usando "relega" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * legami = remi; * legate = rete; * legati = reti; * legando = rendo; * legasse = resse; * legassi = ressi; * legaste = reste; * legasti = resti; gare * = galega; * legatore = retore; * legatori = retori; * ahi = releghi; * legassero = ressero; capire * = capilega; sortire * = sortilega. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "relega" si può ottenere dalle seguenti coppie: ire/legai, lire/legali, listare/legalista, lizzare/legalizza, mere/legame, mentire/legamenti, mentore/legamento, mire/legami, tare/legata, torere/legatore, turare/legatura. |
| Usando "relega" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legali * = lire; legame * = mere; legami * = mire; legata * = tare; * lire = legali; * mere = legame; * mire = legami; * tare = legata; legatore * = torere; legatura * = turare; legalista * = listare; legalizza * = lizzare; legamenti * = mentire; legamento * = mentore; * torere = legatore; * turare = legatura; * listare = legalista; * lizzare = legalizza; * mentire = legamenti; * mentore = legamento; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "relega" si può ottenere dalle seguenti coppie: rei/legai, relè/legale, remi/legami, rendo/legando, resse/legasse, ressero/legassero, ressi/legassi, reste/legaste, resti/legasti, rete/legate, reti/legati, retore/legatore, retori/legatori. |
| Usando "relega" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: galega * = gare; * allega = real; capilega * = capire; * relè = legale; sortilega * = sortire; * anoa = relegano; * area = relegare; * atea = relegate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "relega" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: relè+lega. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.