| Un giornalista ha intervistato un parlamentare riguardo al referendum. |
| Credo sia ora di smobilitare il comitato promotore del referendum. |
| In famiglia siamo tutti d'accordo: non voteremo il prossimo referendum. |
| Non credo più alla parola "abolire", da quando nel referendum contro la sovvenzione ai partiti hanno prevalso i "Sì", ma nulla poi è cambiato. |
| Se il sindaco non sancirà il decreto sulla nuova base telefonica, faremo un referendum popolare. |
| All'epoca del referendum sul divorzio ho partecipato a molte manifestazioni antiabrogazioniste. |
| Le elezioni amministrative non potranno tenersi a breve: è auspicabile che vengano accorpate ai referendum con data già fissata. |
| Non è possibile promuovere un referendum per abrogare leggi che riguardano imposte e tasse. |
| Dopo il referendum, credo sia ora che abroghino quella legge elettorale. |
| Ho sentito che riprivatizzeranno l'acqua ma mi pare di ricordare che il popolo si espresse in modo contrario nel referendum in merito. |
| La nostra Costituzione ha permesso l'abrogazione di una norma con il referendum popolare. |
| L'elettorato viene chiamato ad esprimere il voto anche per i referendum. |
| La raccolta di firme per i referendum, promossa da quel comitato, stenta a decollare. |
| Le forze politiche hanno avviato dei sondaggi per valutare l'orientamento dei cittadini in un eventuale referendum confermativo della legge. |
| Anni fa, con un referendum, affermammo invano la volontà di togliere il sovvenzionamento pubblico ai partiti. |
| In seguito a un referendum il finanziamento pubblico ai partiti è stato abolito negli anni 90. |
| Grazie a quel referendum abrogativo ci siamo liberati della norma. |
| Con un referendum sono stati abrogati gli articoli che rendevano di difficile applicazione quella legge. |
| In caso di vittoria del referendum abrogativo, si ristabilisce la legge precedente. |
| Con la vittoria della repubblica al referendum del 1945, il popolo italiano sanciva l'abbandono della monarchia. |