Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per recluti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: recludi, reclusi, recluta, reclute, recluto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: reclutai. |
| Parole con "recluti" |
| Iniziano con "recluti": reclutino, reclutiamo, reclutiate. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha RECLUtanTI; con era si ha RECLUTeraI; con ere si ha RECLUTereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "recluti" si può ottenere dalle seguenti coppie: recluda/dati, recludevo/devoti, recludi/diti, recludo/doti, reclusi/siti. |
| Usando "recluti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = reclusi; * titano = reclutano; * iati = reclutati; * iato = reclutato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "recluti" si può ottenere dalle seguenti coppie: reclusa/asti, recluso/osti. |
| Usando "recluti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = recluterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "recluti" si può ottenere dalle seguenti coppie: reclusi/tisi. |
| Usando "recluti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dati = recluda; * diti = recludi; * doti = recludo; * siti = reclusi; * devoti = recludevo; * atei = reclutate; * eroi = recluterò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.