Forma verbale |
| Recidendo è una forma del verbo recidere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di recidere. |
Informazioni di base |
| La parola recidendo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con recidendo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Ripresero l'ascensione attraverso a quelle selve che diventavano sempre più difficili e più intricate, recidendo gli smisurati rotangs che formavano talvolta delle reti impenetrabili e fugando grandi bande di volatili e specialmente di podargus, bruttissimi falchi colla testa grossa, il becco corto e largo come una bocca, la testa coperta di pochi ciuffi di peli e le penne del corpo bigie a screziature nere. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Prendi ― ella disse, recidendo coi denti una cima e tenendola in bocca, fuor delle labbra. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Bene, prof. Ti vedo in forma» approvò Puck recidendo in due il toscano stagionato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per recidendo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decidendo, recedendo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: recido, recedo, reco, rendo, ridendo, ride, rido, eden, ceno, cedo, ideo. |
| Parole contenute in "recidendo" |
| recide. Contenute all'inverso: dice. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "recidendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: recidivi/dividendo, recise/sedendo, recidere/rendo, reciderò/rondò, recideste/stendo, recidete/tendo. |
| Usando "recidendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = recidente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "recidendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/incidendo, recida/addendo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "recidendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: recidente/dote. |
| Usando "recidendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedendo = recise; * rondò = reciderò; recidivi * = dividendo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo recide il fioraio, Lo siamo anche noi quando ci rechiamo all'estero, I geni del Dna che possono essere dominanti o recessivi, Li ripete il recidivo, Recinge la villa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rechiamo, rechiate, rechino, recida, recidano, recide, recidemmo « recidendo » recidente, reciderà, reciderai, recideranno, recidere, reciderebbe, reciderebbero |
| Parole di nove lettere: recheremo, recherete, recidemmo « recidendo » recidente, reciderai, reciderei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): provvedendo, ubbidendo, disubbidendo, ammorbidendo, inacidendo, uccidendo, decidendo « recidendo (odnedicer) » incidendo, coincidendo, circoncidendo, irrigidendo, inturgidendo, impallidendo, intimidendo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |