Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con recherà per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Mia figlia si recherà dai nonni per pranzare e poi studiare.
- Si recherà a Novara per disputare una partita di calcio.
Non ancora verificati:- Lei si recherà in Ucraina a trattare con il governo locale la nostra fornitura di metano!
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Siamo stati tutti incoscienti. A conseguenze tragiche non pensava nessuno: adesso siamo qui, in quest'umido ottobre del '94, al Largo del Castello, muti, pallidi, dietro i cordoni dei soldati. In attesa, dalla Vicarìa, del tetro convoglio che recherà De Deo, Vitaliani, Galano alla forca rizzata verso il mare.
La biondina di Marco Praga (1893): — Vogliamo scommettere, cara signora, — egli le disse, sforzandosi ancora d'esser calmo, come se giuocasse solo di puntiglio, — vogliamo scommettere che se voi le fate avere due righe che io vi consegnerò per lei — suggellate, badiamo! — essa si recherà al convegno? — Ma.... — obbiettò la vecchia, un poco paurosa di quel mistero. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per recherà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: recherò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: reca, cera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: recherai. |
| Parole con "recherà" |
| Iniziano con "rechera": recherai, recheranno. |
| Finiscono con "rechera": arrecherà, sprecherà, deprecherà, imprecherà. |
| Contengono "rechera": arrecherai, sprecherai, deprecherai, imprecherai, arrecheranno, sprecheranno, deprecheranno, imprecheranno. |
| »» Vedi parole che contengono recherà per la lista completa |
| Parole contenute in "rechera" |
| che, era. Contenute all'inverso: are. |
| Incastri |
| Inserito nella parola ari dà ARrecheraI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "recherà" si può ottenere dalle seguenti coppie: rebus/buscherà, regio/giocherà, rema/machera, remante/mantecherà, remasti/masticherà. |
| Usando "recherà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cheratina = retina; * cheratine = retine; bure * = bucherà; mare * = machera; marre * = marcherà; fiacre * = fiaccherà; indire * = indicherà; sbarre * = sbarcherà; barrire * = barricherà; predire * = predicherà; supplire * = supplicherà. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "recherà" si può ottenere dalle seguenti coppie: reseda/adescherà. |
| Usando "recherà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maser * = maschera; * arresti = recheresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "recherà" si può ottenere dalle seguenti coppie: retina/cheratina, retine/cheratine, areche/ara. |
| Usando "recherà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bucherà * = bure; machera * = mare; * machera = rema; marcherà * = marre; * buscherà = rebus; * giocherà = regio; fiaccherà * = fiacre; indicherà * = indire; sbarcherà * = sbarre; barricherà * = barrire; predicherà * = predire; * masticherà = remasti; supplicherà * = supplire; * remora = recheremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "recherà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * voi = revocherai; tisi * = trisecherai; fanti * = farneticherà; intesi * = intersecherai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.