Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per recepire |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: recepirà, recepirò, recepite. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cere. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: recepirei. |
| Parole con "recepire" |
| Iniziano con "recepire": recepirei, recepiremo, recepirete, recepirebbe, recepiremmo, recepireste, recepiresti, recepirebbero. |
| Parole contenute in "recepire" |
| ire, recepì. Contenute all'inverso: eri, pece, ripe. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha RECEPIRestE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "recepire" si può ottenere dalle seguenti coppie: recepiamo/amore, recepii/ire, recepimenti/mentire, recepimento/mentore, recepita/tare. |
| Usando "recepire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = recepite; * reti = recepiti; * resse = recepisse; * ressi = recepissi; * reste = recepiste; * resti = recepisti; * ressero = recepissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "recepire" si può ottenere dalle seguenti coppie: recepita/atre, recepito/otre. |
| Usando "recepire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = recepita; * erte = recepite; * erti = recepiti; * erto = recepito; * errai = recepirai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "recepire" si può ottenere dalle seguenti coppie: recepii/rei, recepisse/resse, recepissero/ressero, recepissi/ressi, recepiste/reste, recepisti/resti, recepite/rete, recepiti/reti. |
| Usando "recepire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = recepita; * amore = recepiamo; * aie = recepirai; * remore = recepiremo; * mentore = recepimento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "recepire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: recepì+ire. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.