Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per recapitate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decapitate, recapitare, recapitata, recapitati, recapitato, ricapitate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: decapitata, decapitati, decapitato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: recai, recata, recate, recitate, recita, recite, reità, retate, rette, rete, rapita, rapite, rapiate, rapi, rapate, rapa, rape, raia, raie, rata, ratte, rate, rita, ritte, capite, capiate, captate, capta, capate, caia, caie, catte, citate, cita, apiate, aiate, atte, pite, paté. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: recapitante, recapitaste, recapitiate. |
| Parole contenute in "recapitate" |
| api, cap, capi, pita, reca, tate, capita, capitate, recapita. Contenute all'inverso: ace, eta, pace, tipa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da retate e capi (REcapiTATE); da recate e pita (RECApitaTE); da rete e capita (REcapitaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "recapitate" si può ottenere dalle seguenti coppie: recapitai/aiate, recapitare/areate, recapitano/note, recapitare/rete, recapitava/vate, recapitavi/vite. |
| Usando "recapitate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = recapitando; * tenti = recapitanti; * tesse = recapitasse; * tessi = recapitassi; * teste = recapitaste; * testi = recapitasti; * tessero = recapitassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "recapitate" si può ottenere dalle seguenti coppie: recapitavo/ovattate, recapiterà/areate, recapitano/onte, recapitare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "recapitate" si può ottenere dalle seguenti coppie: recapita/atea, recapiti/atei, recapito/ateo, recapitando/tendo, recapitanti/tenti, recapitasse/tesse, recapitassero/tessero, recapitassi/tessi, recapitaste/teste, recapitasti/testi. |
| Usando "recapitate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = recapitano; * areate = recapitare; * vite = recapitavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "recapitate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: reca+capitate, recapita+tate, recapita+capitate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "recapitate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: recata/pite, rei/captate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.