Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ravvivarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ravvivarli, ravvivarmi, ravvivarsi, ravvivarti, ravvivarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ravvivai, ravvivi, raia, rari, rivai, riva, riai, avviarci, avviai, avvia, avvii, aviari, avari, vivaci, vivai, vivi, viari, viri, vari. |
| Parole contenute in "ravvivarci" |
| iva, viva, ravviva. Contenute all'inverso: avi, cra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ravvivarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: ravvivamenti/mentirci, ravvivato/torci, ravvivarli/lici, ravvivarmi/mici. |
| Usando "ravvivarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = ravviverà; * cile = ravvivarle; * citi = ravvivarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ravvivarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: ravvivarla/alci, ravvivarle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ravvivarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: ravviverà/arciera, ravvivarle/cile, ravvivarti/citi. |
| Usando "ravvivarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = ravvivato; * lici = ravvivarli; * mici = ravvivarmi; * mentirci = ravvivamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.