Forma verbale |
| Rasserenasse è una forma del verbo rasserenare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rasserenare. |
Informazioni di base |
| La parola rasserenasse è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettere più presenti: esse (quattro), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Cenere di Grazia Deledda (1929): Questa illusione di coraggio lo sostenne tutta la notte, ed anche il giorno dopo, durante l'ascensione al Gennargentu. La giornata era triste, annuvolata e nebbiosa, ma senza vento: egli volle partire egualmente, con la speranza, diceva, che il tempo si rasserenasse, ma in realtà per cominciare a dar a sé stesso una prova di fermezza, di coraggio e di noncuranza. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rasserenasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rasserenassi, rasserenaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: raserà, rase, rasasse, rasa, rare, rara, rana, rane, rene, resse, rese, aerea, aeree, aerasse, aera, arena, arene, area, aree, arasse, arse, anse, serene, sera, eresse, erse, esse. |
| Parole con "rasserenasse" |
| Iniziano con "rasserenasse": rasserenassero. |
| Parole contenute in "rasserenasse" |
| ere, nas, ras, asse, rena, sere, nasse, serena, rasserena. Contenute all'inverso: san, essa, nere, sane, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rasserenasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasserenare/resse, rasserenaste/stesse, rasserenata/tasse, rasserenate/tesse, rasserenato/tosse, rasserenavi/visse, rasserenaste/tese. |
| Usando "rasserenasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = rasserenaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rasserenasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasserenaste/sete. |
| Usando "rasserenasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = rasserenare; * tesse = rasserenate; * tosse = rasserenato; * visse = rasserenavi; * stesse = rasserenaste; * eroe = rasserenassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rasserenasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rasserena+nasse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Farmaci distensivi, rasserenanti, Una parola che rasserena, Si dice con rassegnazione, I pastai l'usano per rassodare l'impasto, Sopportare con rassegnazione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rasserenando, rasserenano, rasserenante, rasserenanti, rasserenare, rasserenarono, rasserenarsi « rasserenasse » rasserenassero, rasserenassi, rasserenassimo, rasserenaste, rasserenasti, rasserenata, rasserenate |
| Parole di dodici lettere: rasserenante, rasserenanti, rasserenarsi « rasserenasse » rasserenassi, rasserenaste, rasserenasti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cantilenasse, allenasse, menasse, dimenasse, malmenasse, penasse, drenasse « rasserenasse (essaneressar) » frenasse, incatenasse, concatenasse, scatenasse, bagnasse, ribagnasse, guadagnasse |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |