Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raschiavate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rischiavate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: raschiate, rasiate, rasi, rasavate, rasava, rasate, rasa, rase, raia, raie, rave, rate, riva, rive, ascia, asce, asia, aste, ahia, aiate, schiave, schivate, schiva, schive, sciavate, sciava, sciate, scia, scie, scavate, scava, scat, siate, site, chiave, chat, cavate, cava, cave, ivate. |
| Parole contenute in "raschiavate" |
| ava, chi, ras, vate, aschi, raschi, raschia, schiava, raschiava. Contenute all'inverso: eta, tav, vai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rasavate e chi (RASchiAVATE); da rate e schiava (RAschiavaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raschiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rami/mischiavate, rari/rischiavate, raschiai/ivate, raschiamenti/mentivate, raschiasti/stivate, raschiatura/turavate, raschiavano/note. |
| Usando "raschiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mira * = mischiavate; * temo = raschiavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raschiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: raschiavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raschiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: raschiava/atea, raschiavi/atei, raschiavo/ateo, raschiavamo/temo. |
| Usando "raschiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mischiavate * = mira; * mischiavate = rami; * stivate = raschiasti; * note = raschiavano; * mentivate = raschiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "raschiavate" è formata da: raschia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "raschiavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raschiava+vate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.