Forma verbale |
| Rapportarono è una forma del verbo rapportare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rapportare. |
Informazioni di base |
| La parola rapportarono è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettere più presenti: erre (tre), o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Siccome però nessuno le andava a dir sul viso a Renzo, queste cose; così non c'era gran male fin lì. Chi lo fece il male, furon certi tali che gliele rapportarono: e Renzo, che volete? ne fu tocco sul vivo. Cominciò a ruminarci sopra, a farne di gran lamenti, e con chi gliene parlava, e più a lungo tra sè. — E cosa v'importa a voi altri? E chi v'ha detto d'aspettare? Son mai venuto io a parlarvene? a dirvi che la fosse bella? E quando me lo dicevate voi altri, v'ho mai risposto altro, se non che era una buona giovine? È una contadina! V'ho detto mai che v'avrei menato qui una principessa? Non vi piace? Non la guardate. N'avete delle belle donne: guardate quelle.— |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rapportarono |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: apportarono. Altri scarti con resto non consecutivo: rapportano, rapporto, rappa, rapo, raparono, rapano, rapa, rara, raro, rata, rota, roar, roano, apportano, apporto, apporrò, aprano, apra, aprono, apro, aorta, arto, ararono, arano, arno, atro, atono, portano, porto, porro, poro, porno, potarono, potano, pota, potrò, poto, prono, paro, orto, orno, trono, tono. |
| Parole contenute in "rapportarono" |
| app, aro, rap, tar, taro, porta, portar, apporta, rapporta, portarono, apportarono. Contenute all'inverso: ora, par, atro, onora, troppa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rapportarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: raso/sopportarono. |
| Usando "rapportarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sura * = supportarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rapportarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapportavo/ovattarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rapportarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: supportarono * = sura. |
| Sciarade e composizione |
| "rapportarono" è formata da: rap+portarono. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rapportarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rap+apportarono, rapporta+portarono, rapporta+apportarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rapportarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rapporto/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ruggine nei rapporti, Cura i rapporti, Sono esperti nei rapporti con l'erario, Il rapper marito della Ferragni, La applica chi rappezza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rapportando, rapportano, rapportante, rapportanti, rapportarci, rapportare, rapportarmi « rapportarono » rapportarsi, rapportarti, rapportarvi, rapportasse, rapportassero, rapportassi, rapportassimo |
| Parole di dodici lettere: rappezzerete, rapportabile, rapportabili « rapportarono » rapportavamo, rapportavano, rapportavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconfortarono, portarono, deportarono, riportarono, importarono, comportarono, apportarono « rapportarono (onoratroppar) » sopportarono, supportarono, asportarono, trasportarono, elitrasportarono, aviotrasportarono, aerotrasportarono |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |