(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Dunque vediamo, ora proverei la scena in cui rapinereste l'ufficio postale. |
| * Noi di un'associazione benefica rapineremmo con tasse elevate ai ricchi per potere permettere ai disagiati una buona vita. |
| * Non rapinerei mai nessuna persona né priverei di un oggetto qualcuno. |
| * Temo che la rapineranno visto che la vecchietta, vicina di casa, continua ad andare da sola a riscuotere la pensione. |
| * Se entrerò in oreficeria con quel completo gessato da malvivente vecchio stampo il negoziante avrà il timore che lo rapinerò. |
| Quando vendiamo a prezzo maggiorato beni di prima necessità, non rapiniamo i clienti ma è come se lo facessimo. |
| * Spero che non rapiniate, in senso buono, quella poveretta di vostra nonna. |
| Dopo il furto, il furfante rapinò anche quel povero anziano. |