Forma verbale |
| Rammentiate è una forma del verbo rammentare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di rammentare. |
Informazioni di base |
| La parola rammentiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rammentiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rammendiate. Con il cambio di doppia si ha: rallentiate. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rammentate. Altri scarti con resto non consecutivo: rammenta, ramen, rame, ramni, rami, ramate, rana, rane, ratite, rati, rata, ratte, rate, raia, raie, reni, rena, rene, reti, retate, rette, rete, ammeti, ammetate, ammeta, ammette, amenti, amentate, amente, ameni, amena, amene, amen, amiate, amate, anta, ante, atte, aiate, mentite, menta, mente, meniate, meni, menate, mena, mene, meta, mette, mete, mite, mate, ente, nate, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: frammentiate. |
| Parole con "rammentiate" |
| Finiscono con "rammentiate": frammentiate. |
| Parole contenute in "rammentiate" |
| ram, enti, menti, mentiate, rammenti. Contenute all'inverso: eta, tai, emma, tait. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ramate e menti (RAMmentiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rammentiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rammenda/datiate, rammendo/dotiate, rammenta/aiate. |
| Usando "rammentiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cora * = commentiate; * temo = rammentiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rammentiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rammentavo/ovattiate. |
| Usando "rammentiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = rammentino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rammentiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rammentiamo/temo. |
| Usando "rammentiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: commentiate * = cora; * datiate = rammenda; * dotiate = rammendo. |
| Sciarade e composizione |
| "rammentiate" è formata da: ram+mentiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rammentiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rammenti+mentiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rammentare con accenni, D'estate, con il caldo, si rammollisce, Ramo specialistico della medicina, Un rammendo fatto alla meglio, La lesione della stoffa che richiede un rammendo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rammenteremo, rammentereste, rammenteresti, rammenterete, rammenterò, rammenti, rammentiamo « rammentiate » rammentino, rammento, rammentò, rammodernare, rammodernata, rammodernate, rammodernati |
| Parole di undici lettere: rammenterai, rammenterei, rammentiamo « rammentiate » rammollendo, rammollente, rammolliamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottoalimentiate, sovralimentiate, complimentiate, sperimentiate, esperimentiate, pavimentiate, movimentiate « rammentiate (etaitnemmar) » frammentiate, commentiate, fomentiate, rifomentiate, argomentiate, sgomentiate, fermentiate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |