Forma verbale |
| Rammentarono è una forma del verbo rammentare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rammentare. |
Informazioni di base |
| La parola rammentarono è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Addio! di Neera (1897): Si rammentarono naturalmente gli amici lontani e il nome del marchese non fu l'ultimo a comparire. Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Non si rammentarono che sono malata e che mi farebbero male? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rammentarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rammendarono. Con il cambio di doppia si ha: rallentarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rammentano, rammento, ramen, rame, ramno, ramo, rana, ranno, rata, raro, renano, rena, retro, ammeta, ammeto, amento, amena, ameno, amen, amerò, amarono, amaro, amar, amano, aero, anta, antro, anno, atro, atono, arno, mentano, mentono, mento, menarono, menano, mena, meno, metano, meta, metro, mero, marò, mano, mono, entro, etano, nano, nono, trono, tono. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: frammentarono. |
| Parole con "rammentarono" |
| Finiscono con "rammentarono": frammentarono. |
| Parole contenute in "rammentarono" |
| aro, ram, tar, taro, menta, rammenta. Contenute all'inverso: ora, emma, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rammentarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: rammenda/datarono, rammendo/dotarono. |
| Usando "rammentarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cora * = commentarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rammentarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: rammentavo/ovattarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rammentarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: commentarono * = cora; * datarono = rammenda; * dotarono = rammendo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rammentarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rammento/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rammentare con accenni, Quadrato di stoffa per rammendi, Le riprende la rammendatrice, Un ramo assicurativo, Il suo ramo è simbolo di pace. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rammentammo, rammentando, rammentano, rammentante, rammentarci, rammentare, rammentarmi « rammentarono » rammentarsi, rammentarti, rammentarvi, rammentasse, rammentassero, rammentassi, rammentassimo |
| Parole di dodici lettere: rammendavate, rammenderemo, rammenderete « rammentarono » rammentavamo, rammentavano, rammentavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottoalimentarono, sovralimentarono, complimentarono, sperimentarono, esperimentarono, pavimentarono, movimentarono « rammentarono (onoratnemmar) » frammentarono, commentarono, fomentarono, rifomentarono, argomentarono, sgomentarono, fermentarono |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |